ACCESSIBILITÀ CHIESA SAN GIORGIO

status: realizzato

Working group: 2+1 Officina Architettura / AMC associati

Luogo: Quartucciu (Cagliari, Sardegna)

Tipologia: #restauro #cultura

Committente: Comune Quartucciu (CA)

Incarico: Progettazione / Direzione lavori

Importo: € 200.000,00

mq: 200,00

anno: 2010/2014

L’intervento nasce dall’esigenza di un nuovo disegno della piazza che coniugasse un adeguamento funzionale per garantire l’accessibilità alla chiesa di San Giorgio con un progetto in grado di tutelare la sua qualità architettonica e storico-culturale.

Il contesto: una piazza nel centro abitato di Quartucciu, nell’hinterland cagliaritano, caratterizzata da uno spazio delimitato da un edificato senza qualità e da due chiese storiche quali unici manufatti architettonici d’eccezione.

In contrapposizione ad uno scenario diffuso nel quale gli immobili dove si svolge il culto cristiano, chiamati a garantire l’accessibilità ai portatori di handicap, vengono aggrediti da oggetti stabili con scarsa qualità architettonica, il progetto propone un oggetto removibile: una rampa in grado di instaurare una nuova relazione tra la piazza e le due chiese.

L’idea di progetto tenta di rispondere alle richieste dell’amministrazione dotando la chiesa di un dispositivo capace di ampliare la sua natura di attrattore, una vera e propria “attrezzatura” tecnica in grado di favorire l’aggregazione e per questo capace di rilanciare e far riemergere quel ruolo proprio delle chiese delle piccole comunità religiose che con il loro operato hanno contribuito da sempre alla costruzione della storia della nostra società. Nel contempo, una rampa, una scala, una panca, una gradonata, tutti elementi che sovrapposti in un unicum permettono un uso polivalente dello spazio pubblico e offrono alla comunità una nuova occasione di socializzazione.